
Pavimenti Flottanti per Esterno, per uno Spazio Elegante e Funzionale
20 / 11 / 2023

Nell'ambito di design per esterni il pavimento giusto può cambiare completamente l’aspetto estetico di uno spazio.
Una soluzione molto vantaggiosa è rappresentata dai pavimenti flottanti per esterno, versatili ed eleganti, con diversi vantaggi che vanno oltre l’estetica.
In questo articolo di Next Design Milano parliamo di questa tipologia di pavimentazione per esterni, con tutti i vantaggi e la procedura di installazione.
Cosa sono i pavimenti flottanti per esterno
I pavimenti flottanti per esterno si differenziano dai tradizionali pavimenti fissati al suolo perché non sono ancorati direttamente alla superficie sottostante.
Questi pavimenti sono costituiti da moduli che si incastrano tra loro, creando una superficie uniforme che "galleggia" sopra il terreno. Questa caratteristica li rende estremamente versatili e adatti a una varietà di ambienti esterni.
Materiali utilizzati per Pavimenti Flottanti
Questi pavimenti sono disponibili in diversi materiali e design. Vediamo i principali.
Legno Composito:
Il legno composito offre l'eleganza del legno naturale con la resistenza agli agenti atmosferici e la facilità di manutenzione di materiali sintetici.
È una scelta popolare per chi desidera un aspetto naturale senza preoccuparsi del deterioramento causato da pioggia e sole.
PVC
Leggero, resistente e disponibile in una varietà di colori e finiture, il PVC è noto per la sua resistenza agli agenti atmosferici e alla deformazione, rendendolo ideale per l'uso esterno.
Piastrelle Interlock
Le piastrelle interlock sono realizzate con moduli a incastro, in modo da creare una superficie apparentemente continua. Sono spesso realizzate in materiali come gomma o plastica, offrendo comfort sotto i piedi e resistenza agli agenti atmosferici.
Vantaggi dei Pavimenti Flottanti per Esterno
La procedura di installazione è più semplice rispetto ai pavimenti tradizionali. I moduli si incastrano facilmente, riducendo i tempi e i costi di installazione. Inoltre, si tratta di una soluzione con un’ampia varietà di materiali e finiture a disposizione; lo stesso vale per il design, la cui scelta è molto ampia, consentendo di personalizzare lo spazio esterno in base alle preferenze personali.
I pavimenti flottanti sono progettati per resistere agli agenti atmosferici, specialmente quelli realizzati per esterno. Si garantisce, così, una durata nel tempo senza deterioramento dovuto a pioggia, neve o sole. Infine, a differenza di pavimenti tradizionali che richiedono spesso verniciature o trattamenti speciali, i pavimenti flottanti richiedono una manutenzione minima, risparmiando tempo e risorse.
Sarà sufficiente pulirli regolarmente per rimuovere detriti e sporcizia. Nel caso di macchie persistenti, la maggior parte dei materiali può essere pulita con acqua e detergenti delicati.
Contatta Next Design Milano per richiedere informazioni sui pavimenti flottanti disponibili.

Next Design fa anche noleggio operativo!
Hai un’attività? Puoi noleggiare i nostri prodotti attraverso un piccolo canone periodico. Ti forniamo una soluzione flessibile e su misura che rispetta e si adegua alle tue esigenze.
Scopri di più