Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies. Cookie Policy & Privacy Policy

copertina
Logo Next Design

Fioriere classiche e moderne: lo stile di ModulArte per NextDesign

Chi cerca una fioriera dal gusto classico e moderno capace di unire design e funzionalità e adattarsi ai diversi ambienti sta cercando una fioriera NextDesign. L’aspetto che contraddistingue le nostre fioriere è la modularità, oltre alla scelta di materiali adatti ai diversi usi quotidiani. Il risultato è una fioriera capace di adattarsi alle diverse esigenze di arredo e che da sempre è espressione di eccellenza e raffinatezza.

I modelli di fioriere disponibili

Chi si affida a NextDesign può contare su una vasta gamma di fioriere e tra queste ci sono alcuni modelli classici e altri più innovativi che permettono di rispondere ad ogni esigenza.

Potter

La fioriera Potter è innovativa in termini di tecnica e stile ed è proposta nella doppia versione singola o modulare, con fondo in acciaio fisso o regolabile. Per la massima personalizzazione e per rispondere al meglio alle esigenze del cliente questa fioriera, dalla forma all’avanguardia, si può acquistare in diverse misure e materiali. Tra questi ci sono acciaio inox spazzolato o verniciato, lamiera zincata, alluminio verniciati a polvere o acciaio cor-ten.

Non manca una ricca proposta di accessori realizzati ad hoc per la fioriera Potter, suggestivi e funzionali, che rispondono a diverse esigenze estetiche. Nel dettaglio questa fioriera presenta pareti con intagli orizzontali e decorazioni moderne che permettono di unire e fissare i diversi moduli e accessori, ma è disponibile anche con pareti lisce e prive di decorazioni.

 

Caratteristiche e trasmittanza termica della fioriera Potter

La fioriera ha il terriccio isolato termicamente grazie a quattro pannelli Enkadrain che assicurano la forte riduzione della trasmittanza termica in estate e garantiscono la perfetta aerazione delle radici e degli strati più bassi della fioriera.

Nel fondo in acciaio della fioriera Potter si trova un sacco sagomato in PVC a tenuta d’acqua: lo scopo è quello di evitare il contatto tra le pareti, il terriccio, l’umidità e il concime in modo da garantire la lunga durata del prodotto.. 

Caratteristica unica della fioriera Potter è la riserva d’acqua con drenaggio controllato e non manca uno scarico del troppo pieno dal secondo fondo in PVC. La funzione è quella di trattenere l’acqua che scorre attraverso il tubo, facendola uscire solo se raggiunge il livello di troppo pieno. Durante la fase di innaffiamento il terreno può assorbire in modo capillare l’acqua e cederla man mano agli strati superiori, garantendo un livello di umidità stabile nel tempo.

A seconda delle esigenze del cliente lo scarico può essere tagliato o allungato per aumentare la riserva di acqua ed è provvisto di un filtro antiradice che ne impedisce l’ostruzione. In questo modo chi acquista la fioriera Potter può contare su una riserva di acqua con drenaggio controllato.

 

Fioriera Slim

Dalla più moderna e complessa ricerca tecnologica nasce la fioriera Slim, che rappresenta l’evoluzione della fioriera Potter e presenta due livelli in acciaio e alluminio separati tra loro. Le piante sono ospitate in due vasche distinte, poste in cima e alla base della fioriera, che si caratterizza per una struttura leggera e permeabile alla luce.

Perfetta per decorare gli ambienti esterni la fioriera presenta un pattern grafico intagliato e chi vuole dare vita ad una composizione perimetrale completa può avvalersi del sistema di moduli rettangolari e angolari.

La fioriera Slim, come le altre fioriere proposte da NextDesign, presenta lo scarico canalizzabile, che convoglia l’acqua in eccesso e la fa defluire dal terrazzo senza irrorare o sporcare il pavimento.

 

Fioriera Cubo

Chi cerca una fioriera singola o modulare con fondo regolabile in altezza sta cercando Cubo, che con le sue caratteristiche unisce perfettamente funzionalità e bellezza. Semplice e lineare Cubo decora l’ambiente outdoor regalando un fascino inimitabile.

Questa fioriera si caratterizza per l’assenza di pareti intermedie e questo permette l’espansione delle radici della pianta, mentre gli optional consentono di personalizzare Cubo in termini di forma, dimensioni e prestazioni.

Cubo è la fioriera che testimonia la cura del dettaglio e la versatilità dei prodotti NextDesign ed è offerta con quattro diverse soluzioni di giunzioni e angoli dal diverso valore espressivo.

Non solo: la fioriera permette le ispezioni fluviali accedendo alla piletta di scarico per le pulizie con due sistemi di ispezione, senza doverla smantellare:

  • Un pannello frontale magnetico removibile per accedere allo scarico da sotto il fondo della fioriera;
  • Un camino di ispezione interno alla fioriera e con coperchio, per accedere allo scarico dall’alto.

 

Altra caratteristica di Cubo è il fondo regolabile in altezza e realizzato in acciaio, che si adatta alla pianta a radice lunga o corta e al peso di portata del solaio e del terrazzo, dato non tanto dal materiale di costruzione della fioriera quanto dal terriccio saturo di acqua.

Come per gli altri modelli anche in questo caso la trasmittanza termica è assicurata da quattro pannelli Enkarain per la perfetta aerazione delle radici e del fondo della fioriera. Non manca il sacco sagomato in PVC a tenuta di acqua, la riserva d’acqua con drenaggio controllato e lo scarico canalizzabile.

 

Fioriera Aiola

La fioriera Aiola di NextDesign nasce ispirandosi ai giardini pensili ed è pensata per creare spazi verdi dal forte impatto. La vasca è molto larga, perfetta per composizioni ad angolo o in linea anche a più livelli e la fioriera si può integrare con rivestimento in grès porcellanato per la personalizzazione di materiali, forme e dimensioni.

Tutti coloro che vogliono aggiungere fascino al giardino o al terrazzo dovrebbero acquistare questo modello, che presenta anche pareti inclinate in modo da adattarsi alle aree aperte al pubblico ed evitare l’inciampo. La fioriera Aiola è disponibile con o senza fondo e nell’ultimo caso permette alla pianta di radicarsi nel terreno, mentre la posa su pavimentazione esistente è fatta con fondo in polietilene bagnato o in acciaio rialzato. Entrambe le soluzioni non incidono sul naturale deflusso dell’acqua piovana, lasciandola libera di scorrere sotto la fioriera.

Il risultato è una fioriera dalla grande linearità e funzionalità e dall’inaspettata semplicità formale. In molti casi si aggiungono rinforzi-tiranti per garantire la stabilità architettonica alla struttura quando il terriccio pesa sul telaio interno. Questo permette di avere una fioriera con pareti sempre dritte e regolari.

 

Fioriera Double

Gusto estetico e funzionalità trovano il loro punto di incontro nella fioriera componibile Double adatta a chi ha poco spazio in terrazzo. In questo caso la fioriera è caratterizzata da due livelli, uno superiore per gli arbusti e uno inferiore per le piante ornamentali. Alla base corrisponde un unico livello d’acqua e nella parte superiore si trova anche una vaschetta che funge da riserva di acqua. Si tratta della cosiddetta riserva di acqua con drenaggio controllato per le piante situate nel livello alto della fioriera, che altrimenti non potrebbero avere accesso all’acqua alla base.

 

Fioriera Scalare

Da una reinterpretazione della fioriera Cubo nasce la fioriera Scalare, un modello componibile che deve il suo nome alla forma scalare. A differenza della fioriera Double, Scalare è un progetto complesso riservato a chi dispone di spazi esterni molto ampi e si caratterizza per il fatto di essere una fioriera estesa.

Semplicità formale e grande senso estetico sono le peculiarità di una fioriera che presenta due livelli di verde e una finitura metallica, con un unico fondo con riserva di acqua e con drenaggio controllato.

 

Fioriera Corrimano

Il cliente che cerca un progetto 100% su misura può acquistare la fioriera modulare Corrimano, che funge anche da parapetto grazie alle apposite staffe e permette di personalizzare l’acciaio del corrimano con le stesse finiture della fioriera a cui è fissato.

Questo modello si contraddistingue per l’assenza di saldatura e si punta su una ringhiera integrata che, sempre a seconda delle esigenze del progetto, è montata sul lato interno o esterno, tra un traverso e l’altro con una misura che non supera i 10 cm. La presenza di pietre con asola permettono il fissaggio della fioriera a terra su pavimenti con massetto o flottanti.

La pulizia prevede due sistemi di scarico:

  • Pannello frontale magnetico removibile, per accedere allo scarico dal fondo della fioriera;
  • Camino di ispezione interno alla fioriera, per accedere allo scarico dall’alto.

 

Il sistema a contro-parete è la soluzione ideale se le fioriere hanno un’altezza oltre i cento centimetri. Nella parte alta della fioriera può essere posizionata una ringhiera o un corrimano, o un vetro con il sistema Cristel, sempre dal lato interno o esterno della fioriera. Il prodotto si presenta agli occhi del cliente come una fioriera semplice senza corrimano e con parete sovrapposta in copertura al muro.

Come le altre fioriere anche Corrimano è dotata di fondo regolabile per ospitare piante a radice lunga o corta, trasmittanza termica grazie alla presenza di quattro pannelli Enkadrain, riserva di acqua con drenaggio controllato e scarico canalizzabile.

 

Fioriera Led

La fioriera LED è la soluzione perfetta per chi vuole creare sensazioni e suggestioni uniche in terrazzo giocando con la luce. La fioriera supporta gli strip led nella parte superiore grazie ad un bordo di 15 mm e la luce illumina la parete leggermente inclinata in modo particolare.

Anche l’impatto estetico della fioriera LED è gradevole dato che gli strip led non sono a vista e i cavi elettrici sono nascosti da fori di passaggio. LED è compatibile con tutti gli strip led presenti sul mercato ed è prevista anche la centralina per telecomando, con luci montate sulle pareti frontali, ma anche sui lati corti della fioriera.

Come tutti i modelli avanzati di fioriere proposti da NextDesign anche LED è dotata di fondo regolabile, quattro pannelli Enkadrain per la trasmittanza termica, riserva di acqua con drenaggio controllato e scarico canalizzabile.

 

Fioriera Kilt

Nel variegato campo delle fioriere modulari si trova Kilt, che arricchisce il catalogo di NextDesign. In realtà Kilt è un carter che vuole trasformare il più banale vaso di plastica in oggetto di design, ma può essere usato anche come fioriera piantando la pianta al suo interno.

Se posizionato su uno spazio esterno e erboso il carter ha una funzione di contenimento e l’assemblaggio è affidabile perché le pareti si uniscono tra loro. Se la pianta si trova nel vaso di plastica le pareti in acciaio fanno da copertura ai lati e supportano l’eventuale argilla espansa.

Su richiesta del cliente Kilt può essere personalizzato per formati irregolari, misure e finiture che si prestano alle caratteristiche dei diversi progetti di arredo indoor e outdoor.

La fioriera è dotata di copertura superiore in quattro o più parti adattabile al vaso che ospita e su cui si possono posare lapilli, argilla o altri materiali di finitura. In alternativa NextDesign consiglia di aggiungere vasi di bordura per rendere più piena e completa la composizione e garantire anche il passaggio di aria e acqua al vaso interno.

 

Fioriera Spline

Chi cerca una fioriera singola a forma circolare e completamente su misura può acquistare da NextDesign Spline. La fioriera si caratterizza per doghe verticali che donano ritmo alla superficie metallica e garantiscono la massima flessibilità compositiva. Si tratta, infatti, di una fioriera che unisce modernità e tradizione in cui le pareti si uniscono in forma di ascia grazie a flange, viti e dadi non a vista.

Internamente Spline non presenta pareti intermedie per permettere la libera e naturale espansione delle radici.

 

Fioriera Mixy

La fioriera Mixy si presenta con cuore in acciaio, rivestimento posteriore in grès porcellanato e molteplici varianti di colore e texture. Adatta a composizioni ad angolo e in linea senza limiti di lunghezza permette alla pianta di espandersi dato l’assenza di pareti interne.

Anche la fioriera Mixy presenta fondo regolabile in altezza per adattarsi a piante a radice corta o lunga e al peso di portata del solaio o del terrazzo e ha quattro pannelli Enkadrain per ridurre la trasmittanza termica. Non manca la riserva di acqua con drenaggio controllato e lo scarico canalizzabile per impedire ad eventuali accessi di acqua di sporcare il pavimento.

cta

Next Design fa anche noleggio operativo!

Hai un’attività? Puoi noleggiare i nostri prodotti attraverso un piccolo canone periodico. Ti forniamo una soluzione flessibile e su misura che rispetta e si adegua alle tue esigenze.

Scopri di più